Acquistare casa da ristrutturare: con gli attuali bonus conviene!

  • di Ferrini Immobiliare
  • 3 anni fa
  • 0
acquistare casa da ristrutturare

Senza alcun dubbio, il 2021 è l’anno dei bonus casa: se prima si ambiva all’acquisto di un immobile di nuova o recente costruzione, adesso è sempre più diffusa l’intenzione di investire in case da ristrutturare risparmiando o, in alcuni casi, azzerando le spese dei lavori.

Puntare sulla ristrutturazione vuol dire restituire valore a immobili spesso situati in posizioni strategiche, dai centri storici alle aree urbane riqualificate, anche per poi ottenere in cambio una rendita garantita.

Dunque, perché i bonus rappresentano un’opportunità interessante per il tuo investimento

In questo articolo, ti forniremo una panoramica su quelli attualmente in vigore e su tutti i loro vantaggi!

Le agevolazioni e i bonus per chi sceglie di comprare una casa da ristrutturare

Tra le novità più importanti confermate dalla Legge di Bilancio 2021, troviamo sicuramente il Superbonus 110%, recentemente prorogato fino all’anno prossimo

Grazie a questa misura si ha diritto, a determinate condizioni, a un’agevolazione fiscale del 110% sugli interventi di riqualificazione energetica (isolamento termico, installazione pannelli fotovoltaici, colonnine per veicoli elettrici, ecc.) e di riduzione del rischio sismico.

Ad accompagnare il Superbonus, si riconfermano e si aggiungono i bonus cosiddetti trainati. Ecco quali: 

Bonus ristrutturazione

Tra i più gettonati, permette di beneficiare della detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro.

Ecobonus

Pensato per aumentare l’efficienza energetica, le detrazioni fiscali vanno dal 50% per gli interventi su infissi, schermature solari e biomassa, al 65% per la sostituzione di impianti di climatizzazione, caldaie a condensazione, ecc..

Bonus idrico

In assoluto la novità di quest’anno, arriva a un massimo di 1.000 euro ed è utile alla fornitura, posa e installazione di vasi sanitari, rubinetti, soffioni e colonne doccia esclusivamente a risparmio idrico.

Sismabonus

La detrazione può arrivare fino al 110% (a eccezione degli interventi in Zona Sismica 4) e, come già detto, consente di consolidare la struttura dell’edificio per prevenire quanto più possibile i danni da terremoti.

Bonus facciate

Da anni uno dei più conosciuti, specialmente in ambito condominiale, consente di accedere a un’agevolazione del 90% per rifare o migliorare più del 10% della superficie esterna.

Bonus mobili

Nel caso di un immobile in ristrutturazione, la detrazione è al 50% per arredare e per acquistare e installare gli elettrodomestici.

Bonus verde

Prevede un’agevolazione del 36% sulle spese sostenute per i lavori non ordinari di riqualificazione e/o rifacimento di tappeti erbosi, posa di arbusti e piante, ecc..

Comprare e ristrutturare casa risparmiando è possibile

Con l’opportunità della cessione del credito prevista dalla legge, si può ottenere un risparmio immediato sui costi dei lavori e di ristrutturazione.

Ciò, di conseguenza, significa un minor impegno economico e quindi una eventuale minore esposizione debitoria nel caso di accensione di un mutuo.

Da quanto detto, tenuto conto delle agevolazioni in vigore (bonus e Superbonus), della possibilità della cessione del credito, dei tassi di interesse dei mutui ai minimi storici, è evidente la convenienza oggi ad acquistare e/o ristrutturare gli immobili di proprietà!

Vuoi saperne di più sui bonus e sulle agevolazioni? Contattaci per maggiori informazioni e richiedi una consulenza per la ristrutturazione del tuo immobile

Compare listings

Confrontare