Come sistemare casa per venderla?

  • di Ferrini Immobiliare
  • 2 anni fa
  • 0
sistemare casa per venderla

5 consigli per renderla attraente!

Ti stai chiedendo come potresti sistemare casa per venderla al meglio? 

Tieni sempre presente che, quando presenti l’immobile a potenziali acquirenti, la prima impressione è decisiva per la buona riuscita dell’affare! 

Capita molto spesso, infatti, di vedere case disordinate e apparentemente trascurate, in cui si sottovalutano i vantaggi che l’ordine e la pulizia possono dare. 

Ecco perché, abbiamo deciso di darti alcune dritte su come sistemare casa per renderla gradevole e attraente in vista di un sopralluogo, investendo un budget davvero modesto.

Dona nuova vita alle pareti di casa

Per dare un senso di freschezza e pulizia a prima vista, la prima cosa da fare è certamente dare una mano di bianco alle pareti. Ripulire le mura dalla presenza dei precedenti inquilini e, soprattutto, dai segni del tempo è fondamentale!

Magari potresti prediligere colori chiari e neutri che ampliano gli spazi e conferiscono luminosità agli ambienti. In ogni caso, ricordati di eliminare qualsiasi traccia di muffa o di sporco, e di applicare lo stucco sui buchi e sulle parti scrostate dell’intonaco.

Questo semplice, ma fondamentale, accorgimento ti consentirà di migliorare l’aspetto dell’ambiente rendendolo più pulito e ordinato. La regola, ovviamente, vale anche per i soffitti: qualsiasi macchia legata a umidità o infiltrazioni deve essere adeguatamente trattata.

Ti sembra un lavoro superfluo e inutile che potrebbe tranquillamente fare il nuovo proprietario? E’ vero, ma è certo che con questi accorgimenti la vendita del tuo immobile si realizzerà in tempi decisamente più brevi.

Metti l’immobile sotto una nuova luce

Uno dei “trucchi” più semplici ed economici da eseguire quando si vuole abbellire casa prima di venderla, è sfruttare l’illuminazione a proprio vantaggio. Un appartamento caldo e luminoso ti consente di dare una prima buona impressione, rendendo ancor più concreta la possibilità di vendita.

Ti basterà sostituire le vecchie lampadine a incandescenza con quelle a led, per mettere l’immobile sotto una luce diversa! L’illuminazione a led è una scelta green e funzionale per la tua abitazione: dura più a lungo e consuma meno energia rispetto alle lampadine tradizionali.

Accertati, però, che le nuove lampade abbiano un voltaggio simile e una gradazione uniforme, in modo da evitare piccole zone buie. Per ovviare a questo problema, puoi anche disporre una piantana o un paralume negli angoli scarsamente illuminati.

Oltre all’illuminazione artificiale, anche la luce naturale va sfruttata. Come? Mantieni i vetri delle finestre ben puliti e sostituisci eventuali tende oscuranti.

In questo modo conquisterai il potenziale compratore già sull’uscio di casa!

Fai ordine e riorganizza gli spazi intorno a te

Nel caso in cui l’immobile sia arredato è fondamentale togliere il superfluo e mettere ordine.

Un appartamento ricolmo di cianfrusaglie, infatti, rende tutto più confusionario. Al contrario, un ambiente ordinato appare abitabile, più luminoso e spazioso: esattamente le impressioni che vogliamo suscitare nel potenziale acquirente durante un sopralluogo! Dunque, ricordati di sistemare la casa dando più respiro ai locali.

Per creare un po’ di atmosfera, cerca di abbellire gli ambienti con tappeti, quadri e specchi, e dona un tocco di verde alle stanze. Posiziona strategicamente una pianta sopra un tavolino o in un angolo spoglio e valorizzerai in un attimo gli arredi circostanti!

Inoltre, ricordati di aerare e profumare gli ambienti prima di un appuntamento, soprattutto nel caso di una struttura chiusa da tempo e, se possibile, riparare tutto ciò che si presenta eccessivamente rovinato o danneggiato.

Adesso sei pronto per abbellire la tua casa lasciando tutti a bocca aperta.

Non trascurare aree esterne e pertinenze

Le zone verdi e la facciata esterna rappresentano il biglietto da visita della tua abitazione. Non sottovalutare questi consigli, potresti influenzare negativamente l’opinione dell’acquirente ancor prima che entri in casa.

Rivolgiti a qualcuno o prenditi cura del giardino tagliando l’erba alta e potando le siepi.

Assicurati che il percorso dal vialetto alla porta d’ingresso sia illuminato e ben tenuto. Se necessario, provvedi a tinteggiare pareti esterne, cancelli, ringhiere e persiane, in modo da donare un aspetto fresco e moderno all’immobile.

Mantieni in ordine i balconi, rimuovendo eventuali cianfrusaglie e rendendoli accoglienti e vivaci con piante e fiori.

Pulisci le grondaie e i cornicioni da sporco e piante secche.

Nel caso in cui la proprietà comprenda anche cantine, depositi o solai, migliora l’illuminazione anche di questi ambienti e svuotali da arredi vecchi e inutilizzati. Infine, riordina lo spazio circostante e il box auto.

Sicuramente ogni casa necessita di lavori e accorgimenti specifici. Ma, come avrai potuto capire, leggendo questa breve guida, ci sono degli aspetti imprescindibili comuni a tutte le abitazioni.

E anche se alcuni interventi possono tuttavia apparirti scontati, ti garantiamo che sono in molti i proprietari che sottovalutano anche gli aspetti più basilari.

Vuoi vendere la tua casa a Catania ma non sai come fare?

Fai il primo passo richiedendo una valutazione gratuita del tuo immobile!

Compare listings

Confrontare
Ricerca
Fascia di prezzo A partire da fino a
Altre caratteristiche