Vendere casa con agenzia immobiliare o da soli? Pro e Contro

  • di Ferrini Immobiliare
  • 2 anni fa
  • 0
vendere casa con agenzia

Stai pensando di mettere in vendita la tua casa? Sei sei giunto a questa decisione, il passo immediatamente successivo è quello di scegliere se farlo da solo oppure se
rivolgerti ad una agenzia.

La vendita di una casa è un momento estremamente delicato e da non sottovalutare: devi fare i conti con i sogni che vuoi realizzare, i sacrifici che hai fatto, i ricordi che custodisce quella casa e, all’emotività, si somma l’aspetto economico, altrettanto importante.

Non è raro, infatti, che a queste preoccupazioni si aggiungano paure legate alla
svalutazione dell’immobile o all’eventualità di non riuscire a vendere casa entro un lasso di tempo accettabile.

Per aiutarti nella scelta, in questo articolo vogliamo mostrarti i vantaggi e i rischi nel
vendere casa con agenzia o da privato.
Continua a leggere!

Quali passi devi considerare nella vendita di un immobile?

Per vendere casa non bisogna semplicemente trovare qualcuno che sia disposto ad acquistarla. Certo, questo è lo scopo finale, il quale prevede però una serie di step preliminari e fondamentali per non incappare in spiacevoli rischi e perdite inutili di tempo.

Di seguito, abbiamo riassunto i principali passi da seguire per poter vendere al meglio la tua casa:

  • Valutazione reale dell’immobile: evitare di sovrastimare o sottostimare il prezzo della casa è fondamentale; diversamente, si rischia di scoraggiare gli acquirenti – diminuendo drasticamente la probabilità di vendita – oppure di non ricavarne il giusto profitto (se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere la nostra guida su “Come valutare il prezzo di una casa”).

  • Reperimento della documentazione necessaria e relativa alla proprietà: una serie di certificazioni che riportano formalmente alcune informazioni sull’immobile e sul suo proprietario, non sempre facili e immediate da reperire.

  • Promozione dell’immobile sui siti per vendere casa: la pubblicità sui diversi portali e canali social è importante per trovare l’acquirente giusto. Affiggere un cartello – da solo – spesso non basta.

  • Gestione dei contatti e delle visite: la gestione delle telefonate e degli appuntamenti richiede tempo, tanta pazienza e, soprattutto, l’esperienza per capire fin da subito se la persona in contatto può essere il cliente giusto.

  • Gestione delle proposte e della trattativa: ti arriveranno molte proposte, anche non in linea con i prezzi richiesti, e dovrai essere in grado di gestire le obiezioni e volgerle a tuo vantaggio.

  • Redazione del contratto di compravendita: la stipula del contratto finale implica una serie di adempimenti burocratici che necessitano il giusto grado di conoscenza e competenza.

Vendere casa senza agenzia: quanto conviene realmente?

Vendere casa senza agenzia ha sicuramente il suo vantaggio economico. Ti permette di ricavare l’intero importo del prezzo di vendita indicato, senza dover corrispondere alcuna provvigione.

Tuttavia, senza l’ausilio di un professionista preposto alla vendita, il dispendio di tempo è considerevole. Inoltre, ci sono altri validi motivi per i quali si rivela particolarmente svantaggioso vendere casa da soli:

Chi decide di vendere la propria casa senza un’agenzia immobiliare, deve gestire
autonomamente la ricerca dell’acquirente giusto, la promozione strategica, la gestione degli appuntamenti, gli adempimenti burocratici della compravendita, il recupero dei numerosi documenti necessari.

Tutti aspetti che richiedono le giuste competenze e l’adeguata esperienza per evitare di correre rischi. Sei ancora convinto che vendere la tua casa senza agenzia sia facile?
Se hai ancora dei dubbi, ti spieghiamo perché affidarsi ad una agenzia è la scelta
migliore!

Quali sono i vantaggi di vendere casa con l’agenzia immobiliare?

I vantaggi di vendere casa tramite agenzia sono molteplici e tutti determinanti. Un’agenzia immobiliare esperta, professionale e affidabile si occupa per te di:

  • recuperare tutti i documenti necessari;
  • consigliarti e proporti la strategia di vendita;
  • promuovere il tuo immobile sui diversi canali di vendita, esaltandone le
    caratteristiche;
  • rispondere a tutte le telefonate, fornendo informazioni utili ai potenziali acquirenti;
  • gestire autonomamente gli appuntamenti e gli eventuali relativi contrattempi;
  • sostenere la trattativa per il raggiungimento di un accordo soddisfacente per entrambe le parti;
  • affiancarti in tutti gli adempimenti burocratici della compravendita.

Un bravo agente immobiliare, infatti, lavora in modo rapido e accurato nella ricerca dei documenti necessari alla vendita, nella scelta dei canali pubblicitari, nella gestione delle visite e degli appuntamenti, nel garantirti maggiori competenze e sicurezze in fase di trattativa.

Vuoi affidare ad una agenzia la vendita della tua casa?

Leggendo i nostri consigli per vendere casa, avrai scoperto che affidarsi ad un team di professionisti è sicuramente vantaggioso.

Noi di Ferrini Immobiliare, forti di un’esperienza nel settore da oltre 40 anni, anche per ciò che riguarda la progettazione e la costruzione, siamo in grado di offrirti una consulenza professionale completa ed efficiente.

Individueremo per te la migliore strategia per la vendita della tua proprietà e ti
assicureremo un’assistenza capillare durante tutte le fasi del processo.

Fai il primo passo per vendere casa: richiedi una valutazione gratuita del tuo immobile e valuteremo insieme la soluzione più proficua per vendere la tua casa nel minor tempo possibile e alle migliori condizioni.

Compare listings

Confrontare